| QB Quaderni Bellunesi |  | |||||
| Tutte le novità librarie sulla provincia di Belluno | ||||||
| Home page | | YouTube: Canale QuaderniBellunesi | | Contatti | | Cerca   | |||
| Appuntamenti - Cultura - Chiesa - Documenti - Laboratori - Narrativa - Politica - Salute - Solidarietà - Storia | ||||||
| ULTIME NOTIZIE | |||
| 27.10.2011 |  | La crisi in Provincia. Forse il PDL ci ripensa e domani potrebbe ritirare la mozione di sfiducia | |
| 25.10.2011 |  | Gianpaolo Bottacin ribadisce le tre condizioni per riaprire il dialogo con il PDL: 1° Il ritiro della mozione di sfiducia; 2° La presentazione di una mozione di fiducia piena nel presidente; 3° Il PDL deve impegnarsi e impegnare il governo al trasferimento dei famosi 8 milioni di euro. | |
| 22.11.2011 | 
 | Maurizio Paniz chiama Gianpaolo Bottacin alla coerenza ( "se ha deciso di dimettersi si dimetta") ma lascia aperta la che possibilità che il Gruppo Consiliare del Pdl si faccia carico di un nuovo accordo con il Presidente. | |
| 21.10.2011 | 
 | Dal PDL filtra la notizia di un possibile accordo con Gianpaolo Bottaccin, che potrebbe essere realizzato nell'arco di una ventina di giorni. Si tratta a tutti i livelli | |
| Vivere Belluno   Potremmo tradurre il tema  come la ricerca delle azioni più opportune perché il nostro comune possa fruire di quel vantaggio competitivo per chi lo abita, per chi in esso vi commercia o intraprende nell’artigianato che ha permesso, nel tempo, a Belluno di diventare una città e città capoluogo di provincia. Noè Zanette  
 | Le Dimissione di Gianpaolo 
		Bottacin presidente dell'Amministrazione Provinciale Le motivazione economiche: 39 milioni di spese su 29 milioni di entrate di cui cui: - 5 milioni per i mutui contratti - 20 milioni per la convenzione con Veneto Strade - 2 milioni per riscaldamento |  | ||
| Il vero il bello e il buono. Gentilini poeta e pittore ci aiuta a penetrare il rapporto tra l'artista, l'opera d'arte. L'arte come prolungamento dell'azione creatrice di Dio. |  | |||
| Gli obiettivi dell'Amministrazione Comunale: una piazza che risponda alle necessità di chi vive la città, ma anche alle esigenze del comemrcio e del turismo. Gli antichi bar Deon e Manin. |  | |||
| L'intervista a Luigi Snozzi, architetto svizzero ai vertici della fama internazionale, è stata realizzata l'8 giugno 2011 in occasione del convegno di Studio "Vivere Belluno". Sul cosa fare l'architetto non ha avuto dubbi |  | |||
| Dallo judo allo sci e poi il tiro con l'arco, la scherma, persino vela, calciobalilla e Karate e sub e ancora il basket, la pallavolo, la palla a mano per finire con l'equitazione e l'arrampicata |  | |||
| La medicalizzazione della nascita, la crisi economica culturale e sociale, lo spostare sempre più il là nel tempo la possibilità di una gravidanza. Le donne senza figli  sempre più a disagio, magari costrette ad accudire un uomo che diventa sempre più bambino e finiscono per perdere, molto spesso, il senso della loro vita |  | |||
| La fame nel mondo.La nostra opulenza. 20 milioni di tonnellate di cibo sono buttate nei rifiuti ogni anno. Una situazione che possiamo leggere semplicemente a partire dal nostro frigorifero |  | |||
| Guarda il numero precedente | ||||
|  | ||||
| QB | Quaderni Bellunesi. Laboratorio di cultura e politica della provincia di Belluno |  | ||
| Realizzato con la collaborazione del Circolo Culturale "Antonio della Lucia" | ||||