| Home page | | Quaderni Bellunesi | | Il canale QuaderniBellunesi su YouTube | | Appuntamenti | | Contatti | | Cerca |
|
| Appuntamenti - Cultura - Chiesa - Diritto - Documenti - Laboratori - Narrativa - Politica - Poesia - Salute - Solidarietà - Storia | ||||||
Natale 2012
Scavalchi l’infinito
e vieni nella storia,
profetica promessa
fatta Persona.
Porti la Luce
che illumina
il nostro orizzonte,
oltre il sepolcro.
Porti la Parola
di pace a noi
in cammino
verso il tuo regno.
Ricordati di me,
Signore.
Questa è la mia Fede:
non farmi dimenticare.
Luigi Gentilini
L’uomo e la bellezza
La bellezza si identifica con la perfezione e ciò che è perfetto è eterno. Il significato del perfetto è riconducibile al concetto di bene: la bellezza è il bene perfetto.
L’uomo possiede l’innata tensione alla bellezza e questo sentimento emozionante proviene dalla sua situazione dell’inizio, quando faceva parte del tutto bello, creato perfetto nel paradiso del Sommo Bene. La Bibbia lo conferma: Dio, dice la Genesi, ha creato l’uomo a sua immagine e somiglianza.
La bellezza è perfezione e bene, quindi un attributo divino. L’uomo è colui che cerca la bellezza, prima di tutto dentro di sé, e la trova nell’amore e nella sofferenza: è l’esperienza della fatica gioiosa dell’amare e, a volte, del dolore che consente all’uomo di scavare fino alle profondità del suo spirito per ritrovare nel suo cuore la bellezza della verità e della giustizia.
Se la bellezza è dunque bene, perfezione, giustizia e verità appare chiaro il significato della famosa frase “la bellezza salverà il mondo” perché attraverso la bellezza giungerà la redenzione e la salvezza.
La ricerca della bellezza soddisfa l’anelito che l’uomo avverte nella sua coscienza per l’innata nostalgia d’un giardino che si è perduto e che solo l’amore per la bellezza gli restituirà
Luigi Gentilini
Le pagine di quaderni
Cultura
Chiesa
Diritto
Laboratori
Narrativa
Politica
Poesia
Salute
Solidarietà
Storia
Documenti
Appuntamenti
|
L'Italia di fronte al voto.L'analisi di Maurizio Paniz.Un Veneto che conti a Roma Il PD ha detto Paniz alleato con il SEL e determinato dalla CGIL non offre garanzia sul piano della libertà e della scente culturali sociali economiche ed imprenditoriali; Il Centro, che ha in Monti l'apice è da un lato determinato da Casini e Fini dall'altro pesano i risultati disastrosi e documentati sulla pelle dei più poveri, del suo governo.(non si va dal chirurgo, sembra dire Paniz, perchè ha una faccia presentabile ma perché è abile in chirurgia). Poi la dittatura di Grillo, la lega e infine il PDL che nonostante errori ha al suo attivo una classe dirigente capace di puntare sullo sviluppo del paese trainato dalla meritocrazia e sui valori che innervano il popolo italiano |
![]() |
|
Giorgio Napolitano Mario Monti: Incredibile e scandaloso |
![]() |
|
Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace. La pace che preme a don Carlo Onorini è soprattutto quella del cuore. Un cuore in pace è capace di accoglienza perché prima di tutto ha aperto il proprio cuore a Dio |
|
|
Nessun principio di deroga per le zone montane dal Giudice delle Leggi. Depositata in cancelleria il 06 dicembre, la sentenza n. 274/2012 della Corte costituzionale (G.U. 1ª serie speciale n. 49/2012) induce a riflettere sull'esistenza o meno di una specificità del territorio montano, idonea a giustificare trattamenti derogatori rispetto alla disciplina stabilita in via generale. Per rispondere al quesito, è opportuno considerare due aspetti. (continua) |
|
|
Epifania. Il dono della salvezza è per tutti i popoli.Francesco D'Alfonso I Magi, che rappresentano l'ansia di salvezza delle nazioni, descritti come provenienti dall'Oriente, ricchi di cultura e di risorse, sono attirati dalla sua luce e riconoscono in lui l'atteso delle genti, lo adorano e gli consegnano i loro doni. Lo aveva già cantato Isaia: "Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce ..." E' in Cristo che scopriamo di appartenere ad unica famiglia, di cui Dio è Padre. In Lui scompaiono le differenze di razza, di cultura, di sesso, di condizione sociale, perché Egli è venuto ad assumere l'intera condizione umana per innalzarla alla divinità. |
|
|
Cime senza confini. 50 itinerari tra Carinzia e tirolo. Sommario - Villgratner Berge - Nord Oberdrautal Berge - Gailtaler Alpen - Lienzer Dolomiten - Karnische Alpen Centro - Ovest - Karnische Alpen Centro-Est - Karnische Alpen Est - La via Alpina |
|
|
Ultima ora Non si potrà celebrare il referendum di variazione territoriale per i comuni di Rivamente Agordino e Voltago L'ufficio centrale per il referendum, costituito presso la Corte di Cassazione contraddice, con questa decisione, due suoi precedenti:Cortina, Colle di livinalongo e Altopiano di Asiago ai quali comuni ha dato il via libera. |
|
| Guarda il numero precedente | |
| Documenti |
| Tweet |
|
| Quaderni Bellunesi.Laboratorio di cultura e politica della provincia di Belluno Realizzato con la collaborazione del Circolo Culturale "Antonio della Lucia" |