| QB Quaderni Bellunesi | |||||||
| 
         Tutte le novità librarie sulla provincia di Belluno  | 
    |||||||
| Home page | | Quaderni Bellunesi | | Terra Nostra | | Contatti | |  Cerca 
         | 
    |||
| 
           Forza
        Italia. Un'idea geniale.   | 
    
| 
         Comune
        di Belluno    
        Laboratorio      
        L'intervista      In
        morte di Celeste       
        Politica        B.I.M.          
        Arte                 
        Chiesa           
        Narrativa     
 Indice 
 
 
  | 
      
         Qualche
        caposaldo di un'idea politica   | 
    |||
| 
         Un partito non ideologico  | 
      ||||
| 
         Forza Italia  ha avviato una svolta
storica nel sistema politico italiano ponendosi come partito che
riconosce e accoglie le grandi tradizioni culturali e politiche del
sistema Italia, quella cattolica, quella socialista e quella
liberale, che hanno fatto della “libertà della persona”
il valore fondante della loro prospettiva politica.  | 
      
         
  | 
    |||
| 
         Un'azione maestosa con sconfitta finale  | 
    ||||
| 
          FI è il partito che ha
        voluto (con la Lega) la  modifica della Costituzione, introducendovi
federalismo e sussidiarietà  che sono i valori fondanti della
Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica, e insieme strumenti
istituzionali necessari  e indispensabili per modernizzare il paese.   | 
    ||||
| 
         Un
        partito ancorato alla realtà   | 
      ||||
| 
          FI, da subito,
        naturalmente si radica nella classe produttiva del paese, fatta di
        artigiani, di commercianti, di piccole
e medie imprese con i loro dipendenti, di professionisti, insegnanti, di
        famiglie, che si sente definita dal fatto che ogni giorno è chiamata a
cercare cose nuove per restare nel mercato, per aumentare la
produttività, per combattere la concorrenza nazionale e internazionale,
        per dare consistenza sociale alla propria realtà familiare, per
        costruire una scuola che sia veicolo di di crescita per gli studenti e
        la società, per dare ai pensionati sicurezza di vita, per essere voce
        attiva e concreta dei più poveri. Una  classe produttiva che fino all'avvento di FI era
 priva di rappresentanza politica, solo paga di vivere il lavoro come
dimensione e responsabilità personale verso la famiglia e il
Paese.  | 
      ||||
| 
         Un partito inconcluso  | 
    ||||
| 
         Si può ragionevolmente obiettare
che non sono bastati dieci anni, almeno in provincia, per mettere le
basi di un partito capace di pensare e agire nella logica dei capisaldi
        richiamati e della  rappresentanza sociale proclamata.   | 
    ||||
| 
         
  | 
  ||||
| 
         Un
        proposta per FI   | 
    ||||
| 
         Un partito che vuole crescere
        senza diventare un centro di interessi privati deve stabilire l'assoluta incompatibilità tra cariche di partito e cariche
        elettive istituzionali anche viste in prospettiva. Non sia permesso a
        nessuno di fruire di una carica nel partito per diventare
        consigliere comunale, sindaco o parlamentare.  | 
    ||||
| 
         | 
    ||
| QB | 
         Quaderni Bellunesi. Laboratorio di cultura e politica della provincia di Belluno  | 
      |
| 
         Realizzato con la collaborazione del Circolo Culturale "Antonio della Lucia"  | 
    ||