| QB Quaderni Bellunesi | |||||||
|
Tutte le novità librarie sulla provincia di Belluno |
|||||||
| Home page | | Quaderni Bellunesi | | Terra Nostra | | Contatti | | ||||
| . |
|
Il
partito contestato. |
Sono amministratori che potremmo chiamare la nuova classe dei dipendenti privati, a qualifica politica, a carico del bilancio pubblico. |
|||
|
un Sindaco |
Il partito è sempre stato guardato con sospetto, come succede
oggi. Fu così nell'antica Roma e nei i Liberi Comuni del Medioevo. La ragione
sembra molto semplice: il partito esprime diversi, confliggenti interessi e principi,
quindi rompe quell’unità,
quell’armonia che dovrebbe, nell'aspirazione di tutti, soprattutto in
Occidente, governare il mondo. Eppure senza
conflitto, scontro, confronto non c’è libertà.
Senza i partiti avremmo un Grande Fratello che benignamente
si occuperebbe dei nostri affanni. |
E
nata una nuova classe sociale. |
||||
| Lamon la sconfitta |
||||||
| Uno statuto per La provincia |
Inversamente molte scelte politiche,
anche strategiche, un tempo corpo delle segreterie dei partiti,
sono passate di competenza dei dirigenti
del Comune, della Regione o dello Stato (legge Bassanini), senza
essere soggette ad alcun controllo democratico. |
|||||
| Foibe | ||||||
| Manifesto
per l'Ambiente |
||||||
| Ho
paura I piccoli ospedali |
||||||
|
I medici di famiglia |
|
|||||
| La
salute in montagna |
||||||
| La
sanità nel Veneto |
||||||
| Feltre
Belluno I numeri della Sanità |
||||||
| Ospedali Il piano nazionale |
||||||
|
Il coraggio di scegliere |
||||||
|
Eppure oggi i partiti ( la democrazia?) corrono qualche
rischio in più: il loro ruolo sembra essere usurpato
dai professionisti non tanto della politica quanto della
sedia e dai funzionari e dirigenti pubblici. Si osservi cosa sta succedendo in
provincia . Si moltiplicano il numero delle società
per la gestione dei servizi pubblici(in regime di monopolio), e
si moltiplicano, di
conseguenza, i consigli di amministrazione dove
siedono i politici, (doverosamente )
ricompensati in moneta. |
||||||
| In ricordo di Mons. Savio |
La libertà
nacque come privilegio |
|||||
| Solidarietà
con Insieme si può |
||||||
| Opportunità per persone non autosufficienti |
||||||
|
|
||
| QB |
Quaderni Bellunesi. Laboratorio di cultura e politica della provincia di Belluno |
|
|
Realizzato con la collaborazione del Circolo Culturale "Antonio della Lucia" |
||